Contattami:
Biografia
Università frequentata:
Ginevra, laurea in diritto
Tesi di laurea
Mezzi d'intervento dello Stato "Le Grandi Linee della politica governativa ed il Piano finanziario come strumento d'azione statale"
Titoli e incarichi
avvocato e notaio
Già delegato cantonale alla FSA
Già membro Commissione informatica "OATI"
Nome e cognome: Matteo Quadranti
Paternità e maternità: Roberto e Mariella n. Riva
Data di nascita: 25 agosto 1966
Fratelli e sorelle: Mario, Davide, Anna, Antonio
Figli: Claire e Cora Quadranti
Stato civile: coniugato
Attinenza: Balerna
Professione: avvocato e notaio fino al 2013 delegato cantonale alla FSA dal 2005 al 2014 membro Commissione informatica Oavv.
Domicilio: Balerna
italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo
Capitano (SM Br fant mont 9)
Dal 1991 Socio Circolo ufficiali del Mendrisiotto
Dal 2012 revisore dei conti dell’Associazione “Amicale Br fant mont 9”
1992-1996: segretario della sezione PLRT di Balerna
1996-2012: Municipale a Balerna, Dicasteri Educazione, Cultura e Sport e relative commissioni
dal 2012: Vicesindaco a Balerna, Dicasteri Educazione, Cultura e Sport, Relazioni Intercomunali e relative commissioni
dal 2000: membro del Comitato cantonale PLRT
dal 2001: membro del Comitato distrettuale PLRT del Mendrisiotto
dal 1996 al 2013: delegato cantonale all’assemblea dei delegati del Partito Radicale Svizzero
dal 2005 al 2010: presidente distrettuale PLR Mendrisiotto e membro dell’Ufficio Presidenziale PLRT
dal 2011 membro del Comitato direttivo dell’Associazione dei Comuni Ticinesi e della Piattaforma Cantone-Comuni
nel 2014: autore di “Gentilezza in politica. Un indice di buon governo” edizioni GentleBooklets (cfr. pagine Multimedia)
membro delle Commissioni: Tributaria, Nuova pianificazione ospedaliera, Costituzione e diritti politici, Petizioni e Ricorsi
membro del gruppo sport del Gran Consiglio
membro delle Commissioni: Gestione e Finanze, Nuova pianificazione ospedaliera, revisione legge sul Gran Consiglio, revisione sistema di nomina magistrati, Aggregazioni comunali
membro delle Commissioni: Gestione e Finanze, Sanità e Sicurezza sociale
Dal 1996 Presidente della società federale di ginnastica di Balerna
Dal 1998 Revisore dei conti del Cineclub del Mendrisiotto
Dal 1999 Segretario del consiglio di Fondazione del Parco delle Gole della Breggia e membro dell’Associazione degli Amici del menzionato parco
Dal 1999 Socio della CORSI
Dal 1998 al 2014 Vice Presidente Associazione Amici dell’Argentina
Dal 2005 Membro Comitato Amici del Cinema Teatro, Chiasso
Dal 2007 Socio Associazione “Club Plinio Verda”
Nel 2008 copromotore Petizione “Salviamo la fattoria di Vigino”, Castel San Pietro
Dal 2008 Presidente ACTG, Associazione Cantonale Ticinese di Ginnastica
Dal 2010 segretario dell’Associazione Incontro democratico
Dal 2010 revisore dei conti dell’Assemblea genitori SI/SE Balerna
Dal 2011 Socio Associazione “Amici di Giovanni Bassanesi”, Lodrino
Dal 2011 Socio Associazione “Liberi Pensatori”
già Presidente Associazione Amici “La Nuova Scuola di Musica”, Balerna
Vice presidente Fondazione Don Bautista Gargantini per l’educazione e l’aiuto allo sviluppo
Dal 2019 membro Rotary Club Mendrisiotto
Dal 2022 Presidente Rotary Club Mendrisiotto
sport, lettura, cinema, teatro
Ultime News
TEMPI MODERNI e PENSIERO CATTEDRALE
Helga Nowotny, già presidente del Consiglio europeo della ricerca e docente al Politecnico di Zurigo, massima esperta di Intelligenza artificiale, nel suo ultimo libro Le…
IL CAMMINO DELLA LIBERTÀ NON CONOSCE FINE
Mio intervento al Congresso programmatico del PLR 15.1.23 Ogni giorno una donna libera (lo stesso vale per l’uomo, anche se più facilmente), si alza al…
La cultura e scienza: presidi di libertà e democrazia
L’anelito della libertà e l’odio per la dominazione da parte di singoli uomini o gruppi forti sono, per certi versi, caratteri innati negli esseri umani,…