IL TRAMONTO
Capita a volte di vedere una cicogna volare sullo sfondo di un tramonto. Le cicogne portano i bambini (così si narra). Però le parole non le portano le cicogne, scriveva Roberto Vecchioni. Parole e libri, neonati e nuove generazioni. Cultura e umanità che si tramandano. Tramonto e alba del giorno – con la notte a […]
Read More- Posted in Articoli
Lug, 27, 2021
No Comments.
Le debolezze del sistema
Un nuovo contratto sociale Minouche Shafik è una donna fuggita dall’Egitto negli anni ’60, già vicepresidente della Banca Mondiale, segretaria generale del Fondo Monetario internazionale, vice-governatrice della Banca d’Inghilterra e ora alla testa della London School of Economics. Nel suo recente libro “Quello che ci unisce. Un nuovo contratto sociale per il XXI secolo” (Mondadori), […]
Read More- Posted in Articoli, News
Giu, 11, 2021
No Comments.
Stati e potenze private
Le compagnie petrolifere si sono mosse in passato con diplomazie e milizie; le Banche, che hanno provocato la crisi del 2008 con subprime, derivati e speculazioni da capitalismo puramente finanziario, salvate dagli Stati, ora hanno in pugno gli Stati stessi o quantomeno quelli indebitati. Le imprese tecnologiche (Microsoft, Facebook, Apple, Cisco System, Google) hanno bilanci […]
Read More- Posted in Articoli, News
Apr, 29, 2021
No Comments.
Élite e popolo
Pensiero in controtendenza Negli ultimi decenni, tra i tanti mutamenti, vi è stato quello che ha fatto esplodere il cosiddetto “populismo” ovvero un modo di far politica secondo il quale il popolo – quello del proprio paese, o meglio del proprio spazio elettorale – ha sempre ragion. Il tutto in nome della democrazia, segnatamente quella […]
Read More- Posted in Articoli, News
Mar, 01, 2021
No Comments.
Il futuro: speranze tra luci ed ombre
La globalizzazione delle economie e delle pandemie – le prime volute dal liberismo economico grazie alla caduta del comunismo e allo sviluppo tecnologico; le seconde dovute all’esplosione del traffico di persone e merci sulla terra (fattasi più piccola) – hanno ridotto i margini delle economie e politiche nazionali. Le migrazioni crescenti e le pressioni sui […]
Read More- Posted in Articoli, News
Mar, 01, 2021
No Comments.
Verso un liberalismo della sostenibilità
L’utopia sostenibile è impregnata di impegno etico e ha già dato prova di riuscire a motivare fortemente, specie fra i giovani. Per molti aspetti, l’ideologia “verde” raccoglie oggi il testimone delle visioni d’emancipazione classiche del ‘900 o, postclassiche, basate sul riconoscimento delle identità e delle differenze. Non perdiamo l’occasione. Ideologie e utopie nel linguaggio comune […]
Read More- Posted in Articoli
Gen, 13, 2021
No Comments.
Cercasi disperatamente fiducia e coesione
La vita sociale al di fuori della famiglia e del luogo di lavoro si affievolisce, le istituzioni dovrebbero tenerci insieme ma perdono credibilità per volontà politiche che invero dovrebbero legittimarle e valorizzarle, i significati delle parole (es. democrazia, liberalismo) traballano. Sembra prevalere la competizione macro- e microeconomica, i nuovi mezzi di comunicazione ed i poteri […]
Read More- Posted in Articoli, News
Dic, 02, 2020
No Comments.
I colori della Politica futura
Il trust universale La politica è un’attività relazionale alla quale non ci si può sottrarre, neanche volendo, perché basta essere in due e già c’è relazione, e quindi politica. Purtroppo, è facile essere politici nel modo sbagliato. Per evitarlo occorrerebbe – ma peccherò di idealismo – rimuovere gli ostacoli che impediscono a intelligenza e buona […]
Read More- Posted in Articoli, News
Giu, 26, 2020
No Comments.
Il COVID-19 e le vacanze forzate come misura anticrisi privata
COVID-19 mette sotto pressione non solo il sistema sanitario, ma di riflesso i rapporti contrattuali tra dipendenti e datori di lavoro. In questo breve contributo mi soffermerò sul tema puntuale delle vacanze per dire se il datore di lavoro può imporre vacanze forzate per mitigare le conseguenze della crisi e se sì, in quali […]
Read More- Posted in Articoli, News
Mag, 05, 2020
No Comments.
Oltre l’emergenza, il progresso
Ho smesso di fumare 5 anni orsono dopo una modesta polmonite. Spesso, pur avendo a disposizione strumenti già esistenti per smettere, si attende l’evento radicale prima di cambiare. In realtà è una questione di volontà. Il mondo è un pullulare continuo e irrequieto di avvenimenti, un venire alla luce e uno sparire continuo di effimere […]
Read More- Posted in Articoli, News
Mar, 17, 2020
No Comments.
Articoli recenti
Archivi
- Maggio 2022 (1)
- Gennaio 2022 (1)
- Luglio 2021 (1)
- Giugno 2021 (1)
- Aprile 2021 (1)
- Marzo 2021 (2)
- Gennaio 2021 (2)
- Dicembre 2020 (1)
- Giugno 2020 (1)
- Maggio 2020 (1)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (1)
- Novembre 2019 (1)
- Maggio 2019 (2)
- Marzo 2019 (4)
- Febbraio 2019 (2)
- Dicembre 2018 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Ottobre 2018 (3)
- Luglio 2018 (1)
- Maggio 2018 (1)
- Marzo 2018 (1)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Luglio 2017 (1)
- Giugno 2017 (1)
- Maggio 2017 (1)
- Aprile 2017 (1)
- Marzo 2017 (1)
- Novembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (1)
- Settembre 2016 (1)
- Luglio 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Gennaio 2016 (2)
- Dicembre 2015 (2)
- Novembre 2015 (2)
- Settembre 2015 (3)
- Agosto 2015 (1)
- Luglio 2015 (1)
- Giugno 2015 (1)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (6)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (1)
- Novembre 2014 (2)
- Ottobre 2014 (3)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (2)
- Giugno 2014 (2)
- Maggio 2014 (3)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (1)
- Settembre 2013 (1)
- Luglio 2013 (1)
- Aprile 2013 (1)
- Marzo 2013 (2)
- Febbraio 2013 (1)
- Gennaio 2013 (1)
- Novembre 2012 (2)
- Ottobre 2012 (1)
- Settembre 2012 (4)
- Giugno 2012 (2)
- Maggio 2012 (2)
- Aprile 2012 (3)
- Marzo 2012 (8)
- Febbraio 2012 (2)
- Gennaio 2012 (2)
- Dicembre 2011 (1)
- Novembre 2011 (2)
- Ottobre 2011 (3)
- Settembre 2011 (2)
- Agosto 2011 (1)
- Luglio 2011 (3)
- Giugno 2011 (2)
- Maggio 2011 (4)
- Aprile 2011 (4)
- Marzo 2011 (12)
- Febbraio 2011 (5)
- Gennaio 2011 (2)
- Dicembre 2010 (4)
- Novembre 2010 (2)
- Ottobre 2010 (3)
- Settembre 2010 (3)
- Luglio 2010 (1)
- Giugno 2010 (1)
- Maggio 2010 (2)
- Aprile 2010 (1)
- Marzo 2010 (3)
- Febbraio 2010 (2)
- Dicembre 2009 (3)
- Novembre 2009 (2)
- Ottobre 2009 (1)
- Settembre 2009 (2)
- Agosto 2009 (2)
- Luglio 2009 (1)
- Maggio 2009 (1)
- Aprile 2009 (1)
- Marzo 2009 (1)
- Febbraio 2009 (1)
- Gennaio 2009 (1)
- Novembre 2008 (1)
- Ottobre 2008 (5)
- Settembre 2008 (2)
- Luglio 2008 (1)
- Giugno 2008 (1)
- Maggio 2008 (1)
- Aprile 2008 (2)
- Marzo 2008 (3)
- Febbraio 2008 (2)
- Gennaio 2008 (2)
- Dicembre 2007 (2)
- Novembre 2007 (1)
- Ottobre 2007 (2)
- Settembre 2007 (1)
- Agosto 2007 (1)
- Giugno 2007 (2)
- Maggio 2007 (1)
- Marzo 2007 (3)
- Febbraio 2007 (1)
- Gennaio 2007 (1)
- Novembre 2006 (1)
- Settembre 2006 (1)
- Agosto 2006 (1)
- Luglio 2006 (1)
- Giugno 2006 (1)
- Aprile 2006 (1)
- Febbraio 2006 (1)
- Dicembre 2005 (1)
- Novembre 2005 (1)
- Ottobre 2005 (1)
- Settembre 2005 (1)
- Giugno 2005 (1)
- Maggio 2005 (2)
- Aprile 2005 (1)
- Febbraio 2005 (1)
- Dicembre 2004 (1)
- Ottobre 2004 (2)
- Aprile 2004 (1)
- Marzo 2004 (1)
- Febbraio 2004 (1)
- Aprile 2003 (1)
- Marzo 2003 (1)
- Novembre 2002 (1)
- Settembre 2001 (2)
- Novembre 1999 (2)
- Aprile 1999 (2)
- Marzo 1999 (2)
- Febbraio 1999 (2)
- Dicembre 1998 (3)
- Giugno 1997 (1)
- Dicembre 1996 (1)
- Ottobre 1996 (1)
- Dicembre 1995 (1)
- Giugno 1994 (1)
- Maggio 1993 (1)